Cosa sono i Cookies?
I Cookies sono piccoli file di testo inviati dai siti internet che l’utente sta visitando in quel momento. Questi dati vengono poi memorizzati in file di testo sul computer dell’utente e alla visita successiva ritrasmessi al sito web che li aveva inviati.
I Cookies di Terze parti invece sono quei file di testo inviati da un sito diverso rispetto a quello che l’utente sta visitando. Questo perché a volte può capitare che dati come immagini, link specifici, mappe risiedano in un server differente da quello del sito visitato.
In entrambi i casi queste piccole porzioni di dati sono molto importanti per un sito web perché permettono di migliorare l’esperienza dell’utente nell’utilizzo dei siti raccogliendo informazioni sulla navigazione effettuata.
Senza il ricorso ai Cookies ad esempio alcune complesse operazioni virtuali non potrebbero essere compiute: è il caso ad esempio della visualizzazione dell’estratto conto o del pagamento delle bollette per le quali i Cookies, identificato l’utente, consentono di mantenere aperta la sessione per svolgere le suddette operazioni.
I Cookies ad esempio possono ricordare al sito le tue preferenze di navigazione per evitarti di selezionare tutte le volte la lingua, così da rendere le visite successive più semplici;
I Cookies in breve fanno risparmiare tempo in quanto aiutano il sito a ricordare le tue preferenze di navigazione per evitarti di doverle ridigitare tutte le volte che ritorni in quel sito web; oppure possono servire per fare dei “sondaggi anonimi” su come gli utenti navigano attraverso il sito, in modo da poterlo poi migliorare partendo da dati reali (per esempio con Google Analytics).
I Cookies non registrano informazioni personali, difatti gli eventuali dati identificabili non verranno mai memorizzati.
Questi dati quindi possono essere letti solo dai computer e spesso hanno una data di scadenza, raggiunta la quale il browser li cancella autonomamente.
Tipologie di Cookies e come vengono utilizzati dal sito web?
I Cookies vengono usati per scopi differenti a seconda della loro Parte: vi sono Cookies indispensabili o di navigazione senza i quali alcuni servizi non funzioneranno correttamente; i Cookies di performance o analitici, che semplicemente memorizzano informazioni che identificano anonimamente un visitatore e servono per migliorare l’esperienza e la qualità di navigazione si un sito da parte dell’utente; e infine vi sono i Cookies di funzionalità che, consentendo al sito di ricordare le scelte selezionate dell’utente (come la lingua o altre impostazioni disponibili), forniscono funzionalità personalizzate.
I Cookies poi possono essere Tecnici o di Profilazione: i primi hanno il solo scopo di effettuare una semplice trasmissione di dati o nella misura in cui si rendano necessari per fornire il servizio specificatamente richiesto dall’utente (come ad esempio loggarsi nell’area privata di un sito); i secondi invece tengono a memoria un determinato profilo dell’utente, come le sue preferenze di navigazione, allo scopo di inviare messaggi pubblicitari mirati.
Come già visto prima all’interno di un sito web ci sono anche i Cookies di terze parti che permettono all’utente di connettersi al proprio account o di condividere contenuti tramite i social network (Facebook, Twitter, GooglePlus…).
Si ricorda infine che con la sottoscrizione di qualunque modulo di contatto presente su questo sito, l’utente accetta di essere iscritto alla Newsletter contenente informazioni pertinenti alle richieste dell’utente stesso. L’utente quindi compilando con i propri dati i campi previsti in qualunque form di contatto presente nel sito acconsente implicitamente al loro utilizzo per rispondere alla richiesta.
Come modificare le impostazioni sui cookies?
L’utente può in qualunque momento disabilitare l’utilizzo dei Cookies personalizzando le impostazioni del proprio browser. Dopo avere eseguito una di queste operazioni però alcune funzioni delle pagine web potrebbero non funzionare correttamente.
Per procedere invece senza modificare l’applicazione dei Cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
Come negare il consenso a ciascuno dei cookie
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie di profilazione l’utente potrà seguire la procedura di disabilitazione prevista dai principali browser:
- Microsoft Windows Explorer
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- Apple Safari
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti utilizzando i cookies potranno essere trattati dai collaboratori di questo sito, in qualità di incaricati e responsabili del trattamento. Tali dati potranno essere inoltre trattati da società di nostra fiducia che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica ed organizzativa. Queste società sono nostre dirette collaboratrici e svolgono la funzione di responsabile del trattamento. In particolare, nell’ambito del trattamento dei dati effettuato tramite il sito, La Società è responsabile del trattamento per quanto concerne la gestione e manutenzione tecnica del sito. I dati raccolti non saranno ceduti a terzi né diffusi.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.