Il Welfare Aziendale
![](https://evoluzionewelfare.it/wp-content/uploads/2021/09/Welfare-Aziendale-1-uai-258x140.png)
Cos’è il Welfare Aziendale?
Il termine Welfare, in inglese, significa Benessere ed effettivamente, quando parliamo di Welfare Aziendale, intendiamo la soluzione, messa in atto dalle Aziende, per migliorare la qualità di vita del dipendente.
Al benessere, poi, è strettamente collegato un altro concetto fondamentale: la produttività.
È provato che un dipendente soddisfatto, sia un dipendente decisamente più produttivo. Inoltre, il dipendente è incentivato ad essere più produttivo, poiché la sua produttività verrà ripagata con Welfare Benefits.
In sostanza, per Welfare Aziendale si intendono tutte le iniziative che un’Azienda può attivare per accrescere il benessere del lavoratore e della sua famiglia. (se vuoi scoprire le varie tipologie di contratti welfare leggi il nostro articolo)
-
Vantaggi del Welfare per le Aziende:
- Risparmio sul costo del personale
- Diminuzione del tasso di turnover e assenteismo
- Aumento esponenziale della produttività
- Maggiore attrattività sui candidati
- Incremento della Brand Image e Brand Reputation
- Aumento della motivazione e del Team Working
-
Vantaggi del Welfare per i dipendenti:
- Aumento del potere di acquisto
- Maggiore equilibro fra lavoro e vita privata
- Aumento del benessere per tutta la sfera familiare
- Miglioramento del clima aziendale
- Enormi vantaggi fiscali
- Accesso a Convenzioni e Sconti tramite Acropoli
Come utilizzare il proprio Credito Welfare?
Grazie ad Acropoli, la nostra Piattaforma digitale, i dipendenti potranno gestire il loro Portafoglio Welfare, spendendo il loro Credito Welfare attraverso i nostri Cataloghi di beni e servizi, comodamente dal loro PC o cellulare: tutto a portata di click.
Le tipologie di acquisto sono 5:
- Voucher Fringe (Gift Card Digitali): centinaia di Brand per i loro acquisti online o direttamente nei negozi fisici. Potranno acquistare voucher per fare la spesa in supermercati come Esselunga o Conad, per fare acquisti su Amazon, la Piattaforma multibrand più famosa al mondo, ma anche su Trony, L’Erbolario, Coin e tantissimi altri ancora. → Secondo normativa vigente ogni dipendente può spendere al massimo € 516,46 all’anno per questa categoria.
- Voucher Experience: avranno a disposizione oltre 50.000 soluzioni per abbonamenti in palestra, viaggi, voli, treni, traghetti, prestazioni mediche, corsi di cucina, di lingua, parchi divertimento e molto altro ancora. → La normativa vigente non prevede un limite annuo per questa categoria.
- Acquisti a rimborso: potranno chiedere il rimborso per le spese sostenute da loro per i loro familiari, ad es., spese per rette scolastiche e universitarie, viaggi studio, babysitter, spese per la DaD (= Didattica a Distanza), ma anche spese per rette di centri diurni, badanti e tanto altro.
- Cassa Sanitaria: potranno richiedere rimborsi per un ventaglio di prestazioni sanitarie, come ad esempio le spese odontoiatriche, con il privilegio di estendere anche ai propri familiari l’estensione della copertura sanitaria.
- Previdenza Complementare: potranno destinare una parte del premio di produzione convertito in Welfare in forma di versamenti a fondi pensionistici, sfruttando l’esenzione totale prevista per il welfare, con l’obiettivo di costruirsi una pensione migliore.
In conclusione…
Il Welfare Aziendale è un vero e proprio business sia per le Aziende che per i loro dipendenti.
E ricorda: Il Benessere genera Benessere.
Se vuoi saperne di più non esitare a contattarci
Se vuoi rimanere aggiornato sul tema Welfare e mondo HR seguici sulla nostra pagina Linkedin