Cappeller, l'impegno verso i dipendenti


CAPPELLER

Il 2020 e il 2021 sono stati anni difficili per le aziende italiane e per i cittadini. Le imprese hanno reagito impegnandosi per garantire la continuità produttiva tutelando la salute dei lavoratori, hanno riorganizzato il lavoro per renderlo più flessibile anche con le esigenze familiari. La reazione alla grave crisi, sia economica che sanitaria, ha generato una nuova consapevolezza del ruolo sociale delle imprese.

Proprio per questo, a partire da Aprile 2022 l’azienda Cappeller ha attivato un piano di Welfare Aziendale per i suoi dipendenti con il supporto del Team di Evoluzione Welfare.

Grazie all’attivazione di questo Piano di Welfare Aziendale, tutti i dipendenti hanno avuto accesso alla nostra innovativa Piattaforma tecnologica Acropoli. Grazie ad Acropoli i dipendenti possono gestire autonomamente il loro credito welfare, spendendolo attraverso tutti i nostri cataloghi di beni e servizi. L’Azienda potrà, in ogni momento, monitorare la fruizione da parte dell’utente finale, valutandone soddisfazione e preferenze.

Lo slogan di Cappeller è “more than an industry” e non potrebbe esserci conferma maggiore dell’impegno che si sono assunti in questo periodo per migliorare il loro clima aziendale e aumentare il benessere dei loro dipendenti e delle loro famiglie, tutto ciò prestando grande attenzione al tema della sostenibilità.

Cappeller S.p.a, azienda di Cartigliano (VI), nasce nel 1969 come produttore di molle. La loro competenza è aumentata nel tempo lavorando in settori eterogenei, molto esigenti, e sviluppando progetti sempre più complessi.

Nel corso degli anni l’azienda ha attivato diverse politiche per lo sviluppo e la diffusione della responsabilità industriale, promuovendo iniziative per il rispetto dell’ambiente e sostenendo iniziative in ambito sociale.

Ed è proprio questa la caratteristica principale da cui noi siamo partiti per cucire un piano di Welfare Aziendale su misura per loro.

La prima iniziativa che ci è stata richiesta dall’Azienda è, infatti, una flotta di E-Bike ad uso dei dipendenti per promuovere la mobilità sostenibile fra i loro lavoratori. La flotta è attualmente disponibile in Azienda e il progetto “mobilità green” è ufficialmente partito a maggio 2022 e verrà testato per un anno, fino a Maggio 2023, con l’intento di renderla una soluzione permanente in Azienda.

Oltre alla mobilità green, Cappeller ha cercato, insieme a noi di Evoluzione Welfare, delle soluzioni green per le case dei loro dipendenti. Promuovendo cosi un’azienda locale, abbiamo inserito in Piattaforma l’azienda Living Pizzato di Pove del Grappa; Living Pizzato è specializzato in elettrodomestici green, in particolare, hanno sviluppato una linea di prodotti all’ozono. Il macchinario che ha maggiormente attirato l’attenzione di Cappeller, e la nostra, è Infinity: un macchinario per la lavatrice ad ozono innovativo, che sfrutta la triplice azione dell’Ossigeno Attivo, dei Raggi UV e degli Ioni d’Argento per pulire e disinfettare il bucato.

Infine, oltre a servizi scelti e creati apposta per loro, tramite Acropoli, i dipendenti avranno accesso ai nostri Cataloghi e potranno acquistare tutti i beni e servizi necessari alle loro esigenze. Troveranno buoni spesa per i beni di prima necessità di una famiglia e potranno chiedere i rimborsi per spese sostenute per l’istruzione/educazione dei loro figli, assistenza a familiari anziani e/o non autosufficienti e per gli abbonamenti al trasporto pubblico. Inoltre, avranno la possibilità di acquistare prestazioni sanitarie presso centinaia di strutture convenzionate e troveranno migliaia di soluzioni acquistabili per il loro tempo libero, dal relax fino a una giornata al parco divertimento o un viaggio.

Tutto questo rappresenta l’impegno preso da Cappeller nei confronti dei suoi dipendenti, l’attenzione alle loro esigenze e ai bisogni delle loro famiglie.

 

 

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci

Seguiteci sulla nostra pagina Linkedin per rimanere aggiornati; pubblichiamo ogni settimana diverse “pillole” sul Welfare e sul mondo HR.