La nostra Piattaforma Agorà arricchisce il territorio rendendolo più consapevole, unito e pronto a lavorare insieme, creando Quartieri e Città pulsanti, vive e solidali.

Per il Comune
Termometro sociale per i progetti
Un legame con la vita dei Quartieri
Monitoraggio reale delle esigenze
Un network a servizio della città
Scardinamento dei vecchi schemi sociali
Agorà per il dialogo con i cittadini

Per la Città
L’intera Città al servizio dei cittadini
Il cittadino al centro dei progetti
Il tuo quartiere diventa la tua casa
Servizi mirati per le persone in difficoltà
La Città come villaggio sociale
La Città come modello culturale

Per i cittadini
Un senso di appartenenza rivitalizzato
Comunicazione diretta con il Comune
Una conoscenza tangibile delle iniziative
La rinascita di un legame fra i cittadini
Accesso a Convenzioni e Sconti
Un monitoraggio efficace delle attività

Attraverso il Welfare Territoriale i Comuni potranno gestire in maniera mirata i consumi locali, sostenendo occupazione e reddito dei cittadini, garantendo loro maggiore potere d’acquisto e rafforzando le relazioni commerciali e sociali, per ottenere il più prezioso degli obiettivi: l’inclusione sociale. I cittadini saranno connessi alla città ed entreranno a contatto con il loro territorio, i loro negozi e tutti i servizi e le attività per le famiglie e per i giovani.
L’obiettivo è quello di proporre un modello di strumenti di sostegno, per far fronte ai bisogni sociali del territorio, in un’ottica di “laboratorio” di risposte flessibili e personalizzate. Il fine ultimo consiste, infatti, nel rifondare il senso di appartenenza dei cittadini.
La Città sarà al centro del Progetto, consentendo ai Quartieri la possibilità di cogestire tutte le dinamiche sociali, segnalando le eventuali problematiche in tempo reale, cosi da consentire un intervento immediato e mirato.
Agorà è il nostro modo di schierarci dalla vostra parte e del nostro futuro!
Tutti i cittadini potranno accedere in autonomia alla nostra Piattaforma Agorà e vivere in maniera innovativa le attività della città e del quartiere, inserendo le proprie esigenze e sfogliando tutti cataloghi dei servizi alla persona.
I punti di forza del nostro Progetto:
- Welfare generativo: responsabilizzazione del cittadino che ha gli strumenti per restituire alla collettività quanto ha ottenuto (Banca del Tempo)
- Elenco dei bisogni individuali dei cittadini: domanda e risorse si incontrano in un unico Portale per soddisfare necessità ed esigenze di ognuno
- Rafforzamento dei legami: riscoprendo il vero senso di appartenenza
- La città dentro un Portale: una sorta di vetrina di una intera città, in modo da garantire tutte le attività a portata di click!
- Una nuova tecnologia al servizio del Comune
- Il volontariato viene gestito in maniera ordinata e organizzata
- Gli eventi avranno una capacità di traino più coinvolgente
- La comunicazione non sarà stata mai così semplice e immediata
- I gadget della città in vendita per un senso di appartenenza sempre più radicato
Lo strumento giusto per i Comuni per gestire, coordinare e risolvere i problemi reali della città!


Il nostro progetto di Welfare Territoriale è altamente sofisticato e innovativo tale da rendere la tua città più organizzata, vivibile e inclusiva.
L’attuale impianto di Welfare Italiano non è in grado di rispondere in modo adeguato ai cambiamenti della nostra società. I giovani fanno fatica a progettare il futuro e a crearsi in maniera stabile una propria vita professionale e familiare.
La nostra Piattaforma sarà il punto di partenza per un vero e proprio Laboratorio Sociale con l’obiettivo di creare e lanciare progetti innovativi, per migliorare la qualità di vita dei cittadini, delle loro famiglie e dei giovani.
Attraverso la Piattaforma potrete poi misurare la crescita del vostro Comune attraverso report e statistiche.
Agorà prevede un sofisticato sistema di iniziative che coinvolgono soggetti pubblici e privati, al fine di dare il via a un processo di costituzione di un network comunale; questa rete verrà alimentata dagli stessi cittadini, che saranno parte integrante di questo stesso processo che tende a migliorare ciò che gli sta attorno, il Quartiere.
Dobbiamo avere il coraggio di rivoluzionare veramente la nostra città, gli strumenti e la tecnologia ci sono, le idee sono efficaci: manca solo il coraggio!